Volontariato ambientale: i Comuni del bacino sanremese ricevono filtri per rubinetti in omaggio

In Liguria ha preso forma una nuova iniziativa di volontariato ambientale. L’associazione di promozione sociale Liberi dalla Plastica ha distribuito quasi 200 filtri per rubinetti gratuiti nei Comuni del bacino sanremese. Si tratta di un passo concreto contro i rifiuti e per la tutela delle risorse idriche, che ha coinvolto attivamente numerosi cittadini.

Il volontariato ambientale arriva in Liguria con Liberi dalla Plastica

Nel cuore della Liguria, il volontariato ambientale si traduce in azioni tangibili. Dal 10 al 12 aprile 2025, diversi cittadini dei Comuni del bacino di Sanremo hanno ricevuto filtri per rubinetti in omaggio dopo averne fatto richiesta, nell’ambito del progetto per i comuni di Liberi dalla Plastica.

Con l’obiettivo di ridurre il consumo di bottiglie in PET e promuovere l’uso dell’acqua potabile del rubinetto, l’iniziativa ha sensibilizzato le persone verso l’applicazione di pratiche ecologiche quotidiane.

Le tappe della distribuzione nei comuni liguri

Il calendario delle consegne ha interessato vari centri della zona con punti di ritiro presso i municipi. Il 10 aprile è toccato a Ceriana, mentre l’11 aprile la mattinata ha visto attivi i Comuni di Badalucco, Montalto/Carpasio, Molini di Triora e Triora. Nel pomeriggio, è stato il turno di San Lorenzo al Mare, Costarainera e Santo Stefano al Mare.
Il 12 aprile, infine, Pompeiana, Terzorio, Castellaro e Pietrabruna hanno chiuso il ciclo di distribuzione. Un percorso che ha coinvolto numerosi cittadini, testimoniando la forza delle iniziative ecologiche in Liguria.

Che cosa contiene il kit “Pury”

Distribuzione dei filtri per rubinetto

Ogni confezione distribuita contiene un manuale di istruzioni, un sistema di trattamento per l’acqua potabile Pury, un filtro a ultramicrofiltrazione e un kit adattatori. Questo dispositivo ideale per uso domestico, ha due stadi di filtrazione e consente di avere acqua di qualità per bere, cucinare, lavare frutta e verdura, oltre a preparare bevande come tè e caffè.

Il sistema Pury permette infatti di filtrare impurità come sabbia, ruggine, pollini, batteri, virus, microplastiche e altri residui potenzialmente indesiderati. Le sue membrane a ultrafiltrazione dal carattere poroso hanno fori del diametro nominale di 0,1-0,01 micron che consentono di trattenere impurità. Con una capacità di 5.000 litri, il filtro copre circa un anno di utilizzo domestico. Passato questo tempo, si può decidere se cambiare il filtro e continuare a utilizzare Pury, oppure se smaltirlo correttamente, per non arrecare danni all’ambiente.

Iniziative ecologiche in Liguria: cosa succede dopo il ritiro

Chi non è riuscito a ritirare il filtro durante le date stabilite potrà farlo in futuro. Presto verrà segnalato un nuovo punto di distribuzione, grazie ad attività scolastiche previste a partire dal prossimo anno scolastico presso le scuole di Sanremo e Taggia. Chi dovesse necessitare di assistenza sul prodotto potrà contattare direttamente l’azienda indicata nella confezione, mentre per informazioni generali sarà sufficiente mandare una mail all’indirizzo info@liberidallaplastica.it

Un gesto semplice, dall’impatto a lungo termine

Distribuzione filtri per rubinetto presso i Comuni del bacino Sanremese

Questa iniziativa di volontariato ambientale nei Comuni del bacino di Sanremo rappresenta un gesto semplice ma di grande efficacia per la salvaguardia del territorio e l’eliminazione dei rifiuti. Promuovere il consumo consapevole dell’acqua di rete significa anche contribuire alla lotta contro i rifiuti e sostenere uno stile di vita più sostenibile. Un esempio virtuoso che dimostra come la tutela dell’ambiente possa partire proprio da piccoli gesti quotidiani.